I disastri naturali, cum'è i terramoti o i cicloni tropichi, facenu parte di u pianeta induve campemu. Unu hè sempre pruduttu in qualchì locu in u mondu. Ancu se parechje volte ùn causanu micca dannu seriu, di tantu in tantu a so intensità hè tale chì provoca perdite significative.
In a nova edizione di l'Atlas di u Pianeta Umanu di u Centru Cumunu di Ricerca Cummissione Europea, hè rivelatu chì u numeru di persone chì campanu in e zone sismiche hè aumentatu solu, finu à u puntu chì stime chì ci sò 2.700 miliardi chì sò esposti solu à i terramoti.
L'atlas, chì copre i sei periculi naturali più impurtanti, chì sò terramoti, vulcani, venti di cicloni tropicali, surghjenti di cicloni è inundazioni, esamina l'esposizione di e persone à questi fenomeni è a so evoluzione in l'ultimi 40 anni. Cusì, anu sappiutu verificà chì parechje persone sò esposte à attività sismiche, ancu di più chè à tsunami o qualsiasi altru periculu. U numaru di umani chì campanu in e zone sismiche hè aumentatu di 93% in questi quattru decennii, passendu da 1,4 miliardi in u 1975 à 2,7 miliardi in u 2015.
In Europa, più di 170 milioni di persone sò potenzialmente esposti à i terramoti, chì raprisenta un quartu di a pupulazione tutale. In Italia, Rumania è Grecia a prupurzione di a pupulazione esposta nantu à a populazione tutale supera l'80%. Ma i terramoti ùn sò micca u solu prublema per i europei: ondeci milioni di elli campanu à 100 chilometri da un vulcanu attivu, chì e eruzioni ponu influenzà l'alloghju, u trasportu aereu è a routine quotidiana.
l tsunami influenza parechje regioni costiere, in particulare in Asia è in particulare in Giappone, chì hè induve sò prudutti più seguitati da a Cina è i Stati Uniti. D'altra parte, l'inundazioni sò u disastru naturale u più frequente in Asia (76,9% di a pupulazione esposta di u mondu) è in Africa (12,2%).
I venti di cicloni tropicali minaccianu 1.600 miliardi di persone in 89 paesi600 milioni di più cà in u 1975. In u 2015, 640 milioni sò stati esposti à venti ciclonichi particularmente forti, in particulare in Cina è in Giappone. In Cina, 50 milioni sò esposti à a tempesta à causa di questi cicloni, un aumentu di quasi 20 milioni in l'ultimi quattru decennii.
Questa analisi glubale hè assai impurtante, perchè ci aiuta capisce megliu cumu sfarenti fenomeni affettanu u mondu. Hè utile ancu per i guverni di diversi paesi di piglià misure efficaci per prutege a so populazione.
Pudete leghje u studiu quì.