Cumu si forma una timpesta

Tempesta

Tempesta. Una parolla magnifica chì vulete sente ogni fine di l'estate, soprattuttu se a precipitazione hè stata bassa. Portanu e piove tantu aspettate, ma ponu ancu caccià ore di luce, purtendu celi nuvolosi.

Tuttavia, se e cundizioni adatte sò in piazza, ponu diventà fenomeni meteorologichi potenzialmente distruttivi, cume i cicloni extratropicali, chì i venti ponu soffià à più di 119km / h. Fateci sapè cumu si forma una timpesta.

Cumu si formanu e timpeste?

Ciclunu

Tempeste, zone di bassa pressione, o cicloni, cume sò qualchì volta chjamati, si formanu in a Zona di Cunvergenza Intertropicale (ITCZ), quandu un fronte fretu interseca unu caldu. Facendu cusì, a massa d'aria si riscalda, gira è finisce per esse intrappulata in ella. Questu aria calda intrappulata hè chjamata squall, chì gira in sensu urariu in l'emisferu nordu, o in sensu antiurariu in l'emisferu sudu.

Sò assuciati à venti forti y elevazione atmosferica, chì copre u celu di nuvole.

Tipi di timpeste

Uraganu Katrina

Diversi tippi di timpeste sò distinti:

  • Ciclone tropicale: Cunnisciuti cum'è timpeste tropicali, uragani è tifoni, sò cicloni chì si formanu in oceani nurmalmente tropicali. Anu una zona forte di bassa pressione in superficie è una alta pressione in i livelli superiori di l'atmosfera. Pruducenu venti di 120km / h o più alti.
  • Ciclone extratropicale: Hè furmatu à latitudini superiori à 30º, è hè cumpostu da duie o più masse d'aria.
  • Ciclone subtropicale: hè un ciclone chì si forma à latitudini vicine à l'equatore.
  • Ciclone polare: stu ciclone si sviluppa assai prestu, in solu 24 ore. Hè di parechje centinaie di chilometri di diametru è hà un ventu forte, ancu sì menu intensu di quelli di l'uragani.
  • Mesocyclone: Hè un vortice d'aria di circa 2 à 10 km di diametru chì si forma in un tipu di timpeste cunnisciute cum'è supercelle. Quandu u nuvulu casca, a velocità di rotazione aumenta in i strati inferiori, in modu chì si forma un nuvellu di imbutu chì pò purtà à un tornatu.

E timpeste sò fenomeni assai interessanti, ùn pensate micca?


U cuntenutu di l'articulu aderisce à i nostri principii di etica edituriale. Per signalà un errore cliccate quì.

Un cummentariu, lasciate u vostru

Lasciate u vostru cummentariu

U vostru indirizzu email ùn esse publicatu. campi, nicissarii sò marcati cù *

*

*

  1. Responsabile di i dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopu di i dati: Cuntrolla SPAM, gestione di cumenti.
  3. Legitimazione: U vostru accunsentu
  4. Cumunicazione di i dati: I dati ùn seranu micca cumunicati à terzi, eccettu per obbligazione legale.
  5. Archiviazione di dati: Base di dati ospitata da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: In ogni mumentu pudete limità, recuperà è cancellà e vostre informazioni.

  1.   Antonio dijo

    Salutu, aghju lettu chì "Questu aria calda chì hè intrappulata hè chjamata timpesta, chì gira in sensu urariu in Emisferu Nordu, o in sensu antiurariu in Emisferu Sud"
    Se ùn mi sbagliu micca, l'anticicloni in l'emisferu nordu giranu in sensu urariu.
    Sicura chì ci hè qualcosa chì mi scappa, ma ùn sò micca luntanu da esse capitu annantu à questu sughjettu.