Durante parechji inguerni avemu suffertu timpeste assai viulente chì anu causatu gravi danni in u nostru paese. I meteorologhi anu annunziatu sti tippi di timpeste cum'è una ciclogenesi splusiva. Tuttavia, sapemu chì hè una ciclogenesi? Da chì dipende s'ellu hè "splusivu"?
In questu articulu pudete amparà tuttu nantu à a ciclogenesi. Basta à cuntene à leghje 🙂
Index
Chì hè a ciclogenesi splusiva?
Per capisce stu cuncettu, duvemu prima sapè ciò chì sò i cicloni. Si tratta di zone di bassa pressione induve u ventu gira in sensu antiurariu in l'emisferu nordu. Quasi tutti i squalls o depressioni sò sottumessi à una forma di ciclogenesi durante a so furmazione è sviluppu. In i so stati iniziali, sò furmati da una struttura d'onda cù sistemi fronti sia freddi, caldi è occlusi. U valore minimu di a pressione atmosferica diminuisce durante a so prima parte di u so ciclu di vita.
Ciclogenesi in fondu splusiva hè a furmazione di un ciclone assai prestu è intensamente. Hè cusì, una calata di a pressione superficiale in un cortu spaziu di tempu. Questu si trasforma in una squillata assai viulente in una materia di ore. U terminu generale adupratu per queste depressioni chì approfondiscenu assai rapidamente hè una "bomba" meteorologica.
In a ciclogenesi splusiva a pressione atmosferica diminuisce circa 24 mb più o menu. Di solitu accade à latitudini trà 55 è 60 gradi. Questu hè perchè i prucessi di ciclogenesi sò influenzati da a rotazione di a Terra. Si trovanu u più spessu in l'oceanu Atlanticu è Pacificu.
Cumu hè furmatu?
A spiegazione per a furmazione di una ciclogenesi di tale dimensione ùn hè micca faciule da risponde. Dipende da a latitudine. Per una bomba di stu calibru per esse prodotta, una tempesta chì interagisce positivamente cù un altru di livelli superiori deve coesiste in una manera puntuale è sincronizzata. Devenu esse à una distanza sufficiente per chì trà di elli ci sia un approfondimentu o amplificazione per u sistema di depressioni in pocu tempu.
Parechje persone Spessu cunfundenu una ciclogenesi splusiva cun un uraganu o un tifone. Ùn anu nunda à chì vede. A ciclogenesi si faci solu in mezu latitudine è micca cum'è i cicloni tropicali. Ancu s'ellu hà u nome perfettu per un filmu, ùn hè micca una tempesta perfetta cum'è si dice.
In Spagna sò accaduti in parechje occasioni ancu se hè più raru in e nostre latitudini. Puderia esse chjamata una timpesta prufonda per a vostra comprensione rapida, postu chì i so venti sò assai intensi è e rafate quasi uraganu. A timpesta in mare hè più seria chè in una timpesta cumuna, dunque di solitu provoca cunsequenze disastruose. U terminu splusivu hè aghjuntu cumu significa chì hè assai prufondu.
Panoramica è previsione
Ci hè parechje sfarenze trà e timpeste chì sottuponenu qualchì prucessu d'approfundimentu è d'intensificazione di stu fenomenu. Hè perchè sta intensificazione hè graduale è micca cusì rapida. In a ciclogenesi splusiva, a dinamica di i prucessi chì a formanu hè altamente accelerata è virulenta. À tal puntu, chì hè qualcosa di strasurdinariu per a meteorulugia è i so effetti nantu à a superficia.
Meteorologicamente parlendu, hè necessariu chjamavvi in modu diversu postu chì sia u so prucessu di furmazione sia e so cunsequenze sò diverse. Sò categurizati in questu modu per alertà è attirà l'attenzione nantu à disturbi ciclonici estremamente avversi è cù caratteristiche particulari.
Dunque una squallata splusiva hè un sottogruppu di squallate assai prufonde, ma micca à l'inversu. Perchè stu fenomenu richiede solu ore per accadere, hè assai difficiule da prevede. Ùn ci sò micca precondizioni per cunnosce in anticipu a furmazione di stu fenomenu.
In generale, a ciclogenesi splusiva si faci in e zone marittime induve ùn si ponu ottene assai dati. Micca tutti i mudelli ponu riflette bè e cundizioni. Se si parte da una analisi iniziale erronea o difettosa, hè impussibile di prevede stu fenomenu. Inoltre, mudelli numerichi devenu esse aduprati chì anu una risoluzione spaziale adatta. Vale à dì, deve esse abbastanza apertu per travaglià à grande scala è à u listessu tempu à livellu righjunale da pudè ripruduce fenomeni à piccula scala.
Modelli operativi capaci di ripruduce ciclogenesi in anticipu sò rarissimi. Una volta chì u prucessu splusivu hè avanzatu, guasi tutti i mudelli u riflettenu.
Alcuni fenomeni simili
Ci sò fenomeni meteorologichi simili à a ciclogenesi splusiva. Unu di elli era u casu di Gordon in u 2006. Ci hè statu un ventu assai forte chì hà colpitu a Galizia è u Delta. Tuttavia, ùn eranu micca ciclogenesi cum'è si pensa. In l'atmosfera ci sò parechje situazioni chì generanu venti forti è uragani in vari modi: da piccula scala (tornate) à grande scala (uragani è timpeste splusive). Stu vastu spettru o gamma di situazioni ponu dà venti assai avversi.
In questu casu, sti venti eranu un uraganu di Categoria 3 quandu eranu più luntani da a penisula. Quandu un uraganu si avvicina à a superficia terrestre si indebulisce progressivamente. Hè ghjustu diventatu un ciclone tropicale. Quandu hè intrutu in Galizia, hè statu pigliatu da un fronte fretu da una timpesta extratropicale. Questu hà fattu andà versu u norduveste di a penisula senza sottumette un prucessu cum'è quellu di una furmazione di ciclogenesi splusiva in ogni mumentu.
Un altru avvenimentu simili era quandu accadde ciclone tropicale Delta in u 2005. I venti intensi chì hà purtatu stu ciclone si sò indebuliti ancu se a zona s'hè allargata. Hè, ancu se avianu menu forza, anu soffiatu per più zone. Più tardi, hè stata catturata da un disturbu extratropicale chì l'hà lanciatu annantu à l'Isule Canarie. L'effetti lucali è orografichi anu fattu chì i venti sianu estremamente intensi in alcune di l'isule. In nisun casu ùn hà patitu un prucessu splusivu. Per questa ragione, i venti quasi uragani o tempeste estremamente forti sò spessu cunfunditi cù ciclogenesi splusive.
Spergu chì cù queste informazioni hè diventatu assai chjaru i prucessi è l'effetti chì implica una ciclogenesi è chì aiutemu à curregge quelli chì a confondenu. Tutte e dumande chì avete à propositu, ùn esitate micca à lasciarla in i cumenti. Vi risponderaghju cun piacè 🙂